Risoluzione di Lee

"La risoluzione per l'indipendenza concordata il 2 luglio 1776". I tratti in basso a destra indicano le 12 colonie che votarono la mozione. La Provincia di New York si astenne.

La Risoluzione Lee, conosciuta anche come Risoluzione per l'indipendenza, fu la dichiarazione formale approvata dal Secondo congresso continentale il 2 luglio 1776, che stabiliva che le Tredici Colonie, allora chiamate Colonie Unite, fossero "Stati liberi e indipendenti" e separate dall'Impero Britannico, dando vita a quella che sarebbe diventata la nazione degli Stati Uniti d'America. La notizia di questo atto fu pubblicata quella sera sul The Pennsylvania Evening Post e il giorno successivo sul The Pennsylvania Gazette. La Dichiarazione di Indipendenza annunciò ufficialmente e spiegò le motivazioni dell'indipendenza e fu approvata due giorni dopo, il 4 luglio 1776.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search